Forum Nazionale Salute Digitale: innovazione tecnologica per la sanità italiana
Lanciato dal Ministero della Salute in collaborazione con Agenas, Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Nazionali, e il Dipartimento per la Trasformazione Digitale, il Forum Nazionale Salute Digitale (Fo.N.Sa.D.) rappresenta una svolta cruciale per l’integrazione delle tecnologie digitali nel sistema sanitario italiano. Il progetto mira a migliorare la qualità delle cure e l’efficienza operativa attraverso l’applicazione di soluzioni digitali avanzate.
Tra gli obiettivi principali, il Forum si propone di promuovere strumenti di supporto alle decisioni cliniche, espandere l’uso della telemedicina e garantire un approccio personalizzato all’assistenza. Il progetto prevede anche la creazione del Digital Health Index, un indicatore per misurare il livello di digitalizzazione nella sanità e monitorarne i progressi.
Un’importante componente dell’iniziativa è il coinvolgimento di esperti del settore, tra cui rinomati membri del comitato scientifico come Giuseppe Petrella e Vito De Filippo. Questi professionisti lavoreranno per guidare lo sviluppo di modelli e soluzioni innovative per migliorare l’efficienza e l’accessibilità delle cure.
La digitalizzazione della salute, con la sua capacità di rivoluzionare l’approccio alle cure, promette di portare benefici significativi ai pazienti e di ridurre i costi complessivi del sistema sanitario, posizionando l’Italia all’avanguardia della medicina digitale.