World Food Day, giornata dell’alimentazione

Il 16 ottobre è la giornata mondiale dell’alimentazione, promossa e istituita dalla FAO, il cui tema di quest’anno è “Coltivare, nutrire, preservare. Insieme”.

La crisi sanitaria globale del COVID-19 è stata un’occasione per riflettere sulle cose che ci stanno veramente a cuore e sulle nostre esigenze essenziali. Tra queste, ciò che spesso diamo per scontato e che molti – troppi – non possono permettersi: il cibo.

Oggi è più importante che mai la necessità di sostenere i nostri eroi dell’alimentazioneagricoltori e operatori lungo l’intera filiera alimentare – che garantiscono che gli alimenti arrivino dai campi alle nostre tavole nonostante sconvolgimenti senza precedenti.

Per questo motivo il World Food Day assume oggi un valore ancora più importante.

Consapevole di questo, Syngenta, tra i leader dell’agribusiness a livello mondiale, ha realizzato un  video per sottolineare una volta di più il ruolo fondamentale dei #foodheroes, che lavorano 365 giorni all’anno per produrre e distribuire il cibo a prescindere da tutte le situazioni avverse.

Nella Giornata Mondiale dedicata all’Alimentazione, è doveroso quest’anno ricordarsi dei nostri #EroiDellAlimentazioneha sottolineato Riccardo Vanelli, AD di Syngenta Italia agricoltori e operatori dell’intera filiera agroalimentare che con il loro lavoro impegno hanno contribuito e contribuiscono ogni giorno ad alimentare un Paese che non si arrende.

Il nostro pensiero e sostegno è rivolto a tutti coloro che con le loro mani si prendono cura della terra, a quelli che aiutano a proteggere i raccolti, a chi produce materie prime per l’industria e a chi trasporta il cibo per farlo arrivare sulle nostre tavole. A tutte queste persone, uomini e donne, che stanno lavorando instancabilmente, perché hanno radici solide e uno sguardo fiero rivolto al futuro. A questa filiera che non si ferma, tutti noi di Syngenta vogliamo dire Grazie”.



Il tuo nome (richiesto)

La tua email (richiesto)

Il tuo messaggio