MAKITA festeggia i suoi primi 50 anni in Italia

Un’occasione davvero speciale, quella festeggiata da Makita Italia lo scorso settembre: il primo mezzo secolo di attività in Italia, 50 anni di successi raggiunti e nuovi ambiziosi obiettivi. L’evento, svoltosi presso la nuova sede di Arluno MI, ha visto la partecipazione di numerosi ospiti tra cui partner, clienti e dipendenti, tutti riuniti per festeggiare questo importante traguardo e scoprire le novità del marchio.

Fondata nel 1915 in Giappone, Makita Corporation è approdata nel nostro territorio nel 1974 con utensili di altissimo livello ed è oggi fornitore ufficiale delle più importanti industrie, rappresentando per tutte le realtà distributive una garanzia di affidabilità e servizio.L’Azienda ha voluto celebrare questo importante anniversario insieme alla sua rete commerciale al completo e circa 80 clienti con la presenza del Presidente Makita Italia Tatsuhiko Shichi, Yawara Akazawa Presidente di Makita Messico e del Presidente di Makita Europa Kazuhisa Makino. Particolarmente intensa e ricca di sorprese, la giornata è stata animata dalla conduttrice televisiva e radiofonica Francesca Leto, che ha accompagnato gli ospiti in tutte le attività in programma.

Un anniversario speciale

Il taglio del nastro, affidato al Presidente Europa Makita Kazuhisa Makino e al Direttore Commerciale Italia Luca Gilardi, ha dato il via a una giornata ricca di eventi. “Vogliamo ringraziare tutti voi e i dipendenti Makita Italia per averci aiutato a raggiungere questo traguardo  – ha dichiarato Kazuhisa Makino In questi 50 anni, Makita Italia è cresciuta in modo esponenziale, consolidando la sua posizione di leader nel settore degli elettroutensili. Questo nuovo capitolo della nostra storia è caratterizzato da un forte investimento in ricerca e sviluppo, con l’obiettivo di offrire ai nostri clienti soluzioni sempre più innovative e performanti”.

La nuova sede di Arluno, inaugurata in questa occasione, rappresenta un vero e proprio polo logistico all’avanguardia. I partecipanti hanno potuto visitare uno showroom di 600 m2, una demo room, un vasto polo logistico di 16.000 m2 e Repair shop. “Questa nuova struttura – ha commentato Luca Gilardi  – ci permetterà di migliorare ulteriormente la nostra efficienza operativa e di offrire un servizio ancora più completo ai nostri clienti”.

Novità di prodotto e dimostrazioni pratiche

Protagonista indiscussa dell’evento è stata la vasta gamma di prodotti cordless Makita, sempre più ricca e completa. I visitatori hanno potuto testare di persona le ultime novità, tra cui i nuovi utensili per la cura del verde, le soluzioni per l’edilizia e le attrezzature per la carpenteria. Particolarmente apprezzato è stato lo “show cooking” tenuto dallo Chef Mario Ferrero, che ha preparato delle gustosissime ricette utilizzando gli utensili Makita.

Un futuro promettente

Makita guarda al futuro con grande ottimismo. L’azienda continuerà a investire in innovazione, sostenibilità e formazione, con l’obiettivo di consolidare la propria leadership nel mercato e di soddisfare sempre al meglio le esigenze dei propri clienti.

Siamo veramente lieti di festeggiare il nostro cinquantesimo anno di attività in Italia insieme a voi – ha dichiarato Luca Gilardi – Siamo molto orgogliosi soprattutto nel presentarvi la vastissima gamma di prodotti cordless e tutte le nuove tecnologie che oggi possiamo offrire, ancora e più che mai a tutti i professionisti italiani. La più ampia proposta di gamma del mercato. Per aumentare la produttività di artigiani, imprese, officine e per migliorare l’efficienza e la qualità dei luoghi di lavoro”.

È stata anche l’occasione per ricordare che Makita assicura la disponibilità costante di prodotti e ricambi grazie al magazzino situato in Italia, ed un servizio consegna veloce abbinato ad una rete di assistenza efficiente. Con una squadra di tecnici specializzati dotati di van allestiti, inoltre, incontra direttamente gli utilizzatori finali permettendo loro di testare sul campo i vantaggi e le peculiarità degli elettroutensili.

Protagonisti i prodotti

Nel pomeriggio si è svolta la parte centrale dell’Open Day con la partecipazione attiva da parte dei clienti intervenuti, una serie di dimostrazioni della gamma dei prodotti cordless Makita organizzati in aree tematiche: edilizia con la prova del nuovo demolitore 80Vmax, carpenteria con i nuovi accessori rescue adatti anche per interventi di soccorso, l’ampia area con test di utensili O.P.E. (Outdoor Power Equipment) per la cura del verde civile e pubblico con il nuovo soffiatore spalleggiato connector e le nuovissime motoseghe a batteria 40Vmax. Per finire l’area test Cleaners con il robot aspiratore DRC300Z vincitore del primo premio alla manifestazione biennale internazionale ISSA Pulire e gli altri articoli novità del settore come la spazzatrice 40Vmax (modello VS001G).

Al termine dell’Open Day gli ospiti son stati trasferiti in hotel e la serata si è proseguita con l’emozionante visita al Museo Storico Alfa Romeo di Arese: una location unica che ha catturato l’attenzione di tutti che, nella maggior parte, erano appassionati dello storico marchio automobilistico.

Presenti all’evento anche Andrea Risi, editore di GSA News e Antonia Risi, caporedattore e Marco Veschetti,  Matteo Seghezzi dell’Associazione di volontariato Qiqajon e Roberto Mattalini della redazione di Due Ruote, magazine che per l’occasione ha portato in esposizione una delle due Yamaha Tenerè che gareggiano per il Team Makita Due Ruote al Campionato Italiano di Motorally.

www.makita.it

 



Il tuo nome (richiesto)

La tua email (richiesto)

Il tuo messaggio