ANIP al IV° Disinfection Day di Perugia

ANIP-Confidustria partecipa all’importante evento di rilievo nazionale che vuole fare il punto sulla battaglia alle infezioni in ambito sanitario che si svolgerà a Perugia venerdì 8 giugno presso il Relais San Clemente.Schermata 2018-06-07 alle 18.42.51

 Una qualificata platea di relatori discuterà intorno al tema: La garanzia della Tecnica a supporto della Cura. La strategia per garantire strutture socio-sanitarie in cui non proliferino batteri sono sempre più accurate, e vanno associate ad una consapevolezza che riguarda tutti gli attori della vicenda.

Occorre ricordare che ogni anno, in Italia, ci sono 7.000 decessi evitabili collegati alle infezioni ospedaliere, con un costo aggiuntivo pari a un miliardo di euro. Il dato è stato recentemente diffuso dall’Istituto superiore di Sanità.

Negli ultimi anni le tecniche di disinfezione si sono arricchite di nuove metodologie, ma nel contempo sono emerse nuove forme di resistenza batterica: la lotta alle infezioni ospedaliere passa attraverso l’applicazione e il costante aggiornamento di queste pratiche.Staphylococcus_aureus_with_pigment

L’uso dei moderni metodi di pulizia non garantisce un effetto certo e affidabile di riduzione della carica batterica, se non è associato a un progetto complessivo, che tenga conto dei fattori organizzativi, formativi e ambientali presenti nelle strutture socio-sanitarie.

L’uso indiscriminato dei disinfettanti può determinare inquinamento ambientale e un aumento ingiustificato dei costi, per questo motivo è necessario – e oggi obbligatorio – utilizzare prodotti ecocompatibili.

E l’applicazione delle nuove tecnologie in un’ottica multidisciplinare può costituire anche un elemento di sviluppo economico.

In questa giornata che si svolge anche con il patrocinio dell’ANIP, accreditati professionisti del settore parleranno di: Aspetti micro-biologici e farmacologici della disinfezione; Capitolati tecnici e metodi di controllo;  Innovazione, Sostenibilità ambientale e certificazione di qualità. Oltre a Progettazione e manutenzione delle strutture sanitarie; Aspetti giuridico amministrativi della disinfezione; Implementazione della sicurezza nelle cure sanitarie.



Il tuo nome (richiesto)

La tua email (richiesto)

Il tuo messaggio