AFIDAMP, il ruolo dei distributori

Il ruolo dei distributori per lo sviluppo del mercato del cleaning professionale

A ISSA PULIRE 2025 AFIDAMP apre un confronto con i distributori con l’obiettivo di rafforzare la coesione e promuovere il loro ruolo strategico per il futuro del settore.

AFIDAMP ha ospitato presso il proprio stand il momento di confronto “I Distributori al Centro: la forza della coesione per lo sviluppo del mercato”. L’evento ha riunito i Distributori del settore del cleaning professionale per un confronto aperto e costruttivo, volto a valorizzare il loro ruolo strategico e a promuovere l’importanza della coesione e dell’aggregazione per la crescita dell’intero comparto. Molti degli interventi dei partecipanti hanno sollevato problemi comuni, che l’associazione si è impegnata ad affrontare per sostenere il settore.

Tutti i relatori, a partire da Stefania Verrienti – Direttore AFIDAMP, Roberto Galli – Presidente Sezione Distributori e Vice Presidente AFIDAMP, Virna Re – Vice Presidente della Sezione Distributori e membro CD AFIDAMP, Barbara Bottoni – Coordinatore Focus Team  MEPA e Gianni Tartari – Presidente APICS sono concordi con il fatto che l’associazione rappresenti una preziosa opportunità di crescita reciproca per tutti gli attori del settore, un punto di riferimento essenziale per le istituzioni e il mercato. Per questo, esserci è fondamentale: insieme si costruisce una rete forte e innovativa, capace di dare voce e valore al comparto e di essere un interlocutore solido a livello istituzionale e con le aziende produttrici.

AFIDAMP riconosce il ruolo centrale del Distributore nello sviluppo dell’intero comparto e intende renderlo protagonista delle scelte strategiche del settore. Il Distributore è un ponte tra prodotto e mercato, ma anche ambasciatore della qualità e del valore sociale del pulito.

Come ha sottolineato Gianni Tartari, Consigliere di AFIDAMP e Presidente di APICS, è importante lavorare sulla formazione, creando figure professionali esperte e certificate, in grado di fungere da punto di riferimento autorevole per gare e bandi. Impegno avvalorato anche dall’intervento tra il pubblico di Daniele Ricciardi, Presidente di ASSORUP, che ha proprio evidenziato come ci sia la necessità di lavorare con figure tecniche specializzate e preparate in particolare per l’assegnazione delle gare pubbliche.

L’incontro è stato arricchito dai significativi interventi di Giuseppe Salerno, Presidente We Italia, e di Paolo Forlini, Presidente Soligena. Attraverso le loro case histories, hanno evidenziato l’accelerazione del mercato e la crescente richiesta di professionalità, oltre all’importanza dell’aggregazione. Entrambi hanno confermato la complessità del ruolo del Distributore, che si trova al centro di dinamiche sempre più esigenti. Proprio a causa di questo scenario, articolato e complesso, ma sfidante, l’aggregazione e il confronto associativo assume una rilevanza fondamentale, come hanno sottolineato Salerno e Forlini, e AFIDAMP è l’unico luogo che può fare da collettore e da volano per rilanciare il ruolo del distributore come una figura altamente qualificata e specializzata che possa offrire soluzioni a un mercato in continua trasformazione.

Per scoprire i servizi offerti da AFIDAMP: https://www.afidamp.it/servizi-convenzionati

 

 



Il tuo nome (richiesto)

La tua email (richiesto)

Il tuo messaggio