Epidemia di Salmonella diffusa nella UE

Salmonella e semi germogliati di erba medica: un’allerta sanitaria in corso

Tra gennaio 2023 e gennaio 2025, un’epidemia prolungata di infezioni da Salmonella* ha coinvolto 509 persone in nove paesi dell’Unione Europea e dello Spazio Economico Europeo (SEE)**, con Norvegia, Svezia, Finlandia e Germania tra le nazioni più colpite. Il paese più colpito è stata la Norvegia, con 257 casi, seguita da Svezia, Finlandia e Germania. L’epidemia è in corso e potrebbero continuare a essere riscontrati casi di salmonellosi finché il punto (i punti) in cui i semi sono stati contaminati non saranno identificati e opportunamente controllati.

Le autorità sanitarie pubbliche e per la sicurezza alimentare di tutta Europa stanno indagando e l‘origine delle infezioni è stata identificata nel consumo dei semi di erba medica germogliati, collegati a un singolo fornitore in Italia, ma le indagini sono ancora in corso per stabilire le cause della contaminazione.

La Salmonella, che può causare gravi malattie soprattutto in soggetti vulnerabili come anziani e individui immunocompromessi, è stata rilevata in molteplici ceppi, alcuni raramente osservati in Europa. La collaborazione tra le autorità sanitarie e alimentari europee ha permesso di collegare i casi al sequenziamento del genoma e alla tracciabilità dei prodotti, fornendo un quadro completo dell’epidemia.

Le autorità raccomandano alle persone a rischio di evitare il consumo di semi germogliati crudi, salvo che siano stati cotti a fondo. Inoltre, i produttori sono invitati a seguire rigorose norme di sicurezza alimentare per prevenire ulteriori contaminazioni. I produttori di semi germogliati sono invitati a seguire rigorosamente le procedure di sicurezza alimentare per impedire che prodotti contaminati raggiungano i consumatori.

Questo focolaio sottolinea l’importanza di condividere dati a livello internazionale e rafforzare le pratiche di controllo nella filiera alimentare, con l’obiettivo di proteggere la salute pubblica.

Fonte: ECDC – European Center for Disease Prevention and Control

*Cos’è la Salmonellosi

La salmonellosi è un’infezione gastrointestinale provocata dalla Salmonella enterica, una specie batterica che vive nell’intestino di uomini e animali, nel suolo e nelle falde acquifere. Appartengono a questa specie oltre 2000 batteri, tra cui Salmonella enteritidis Salmonella typhimurium, i ceppi più diffusi nell’uomo e negli animali, responsabili della maggior parte delle salmonellosi che si sviluppano nei Paesi industrializzati. Altri ceppi, come la Salmonella typhi, sono invece rari in Europa, ma più frequenti nei Paesi in via di sviluppo.

**L’Unione Europea (UE) e lo Spazio Economico Europeo (SEE) comprendono 27 Stati membri dell’UE e 3 Stati membri dell’Associazione Europea di Libero Scambio (EFTA): Islanda, Liechtenstein e Norvegia.

Stati membri dell’Unione Europea (UE): Austria, Belgio, Bulgaria, Cipro, Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Italia, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Repubblica Ceca, Romania, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia, Ungheria. 

Stati membri dello Spazio Economico Europeo (SEE) ma non dell’UE: Islanda, Liechtenstein, Norvegia. 



Il tuo nome (richiesto)

La tua email (richiesto)

Il tuo messaggio