INDUSTRIA & FACILITY MANAGEMENT
Mercato, Regole e Innovazione del Settore dei Servizi Integrati in Italia
venerdì 3 Febbraio, ore 10:00
Sala del Consiglio Generale di Confindustria Bari e BAT
via Amendola 172/5, Bari
Continua la presentazione di ANIP- Confindustria sul territorio Italiano e, dopo la tappa di Bolzano, questa volta è il Sud a essere protagonista. E in una regione – la Puglia – dove l’industria del Facility Management ha una grande occasione di sviluppo.
Un tema che sarà occasione di confronto e approfondimento nell’incontro “Industria & Facility Management. Mercato regole e innovazione del Settore dei Servizi Integrati in Italia”, organizzato da ANIP-Confindustria in collaborazione con Confindustria Puglia e Confindustria Bari BAT, che si terrà nel capoluogo venerdì 3 febbraio.
Vi saranno i contributi istituzionali – come quello di Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia, diAntonio De Caro, sindaco di Bari, diDomenico De Bartolomeo, presidente di Confindustria Bari e BAT e del deputato Dario Ginefra – insieme ad alcuni rilevanti contributi specifici, da Pierluigi Mantini (vicepresidente del Consiglio di Presidenza della Giustizia Amministrativa e professore di diritto amministrativo presso il Politecnico di Milano) e da Sergio Grillo (dello studio legale Lipani Catricalà & Partners).
ANIP, Associazione Nazionale delle Imprese di Pulizia e Servizi Integrati, rappresenta in Confindustria il comparto dei Servizi integrati e Multiservizi, oggi denominato “Facility Management”, un settore in costante crescita, con un fatturato potenziale che supera i 130 miliardi di euro, capace di attivare oltre 2,5 milioni di occupati. Un settore decisivo per il futuro economico e sociale del nostro Paese, come hanno testimoniato i recenti dati sul PIL diffusi dal Centro Studi di Confindustria. Una realtà associativa e imprenditoriale che, con un tour di presentazione nazionale “ANIP Road Show”, racconterà e si racconterà alla politica, alle istituzioni e ai media ponendo domande e interrogativi, ma anche prospettando soluzioni sui principali temi caldi dell’attualità e dell’agenda politica del Governo e del Parlamento.
Verranno coinvolte numerose aziende leader nel settore, insieme a numerosi esponenti del mondo politico – istituzionale, delle associazioni, delle università, delle forze sociali e gli stakeholder di riferimento che si confronteranno direttamente con gli imprenditori sulle diverse tematiche di attualità.
Al centro dell’attenzione gli scenari di intervento che ANIP considera prioritari:
– l’innovazione e il Facility 4.0
– le nuove regole introdotte dalla riforma del codice degli appalti
– nuove prospettive di mercato in un settore in forte crescita, dai Beni culturali alla rigenerazione urbana; la proposta di una nuova legge quadro sui servizi
La partecipazione è gratuita
per confermare la presenza: confindustriapuglia@confindustriapuglia.it
per info: segreteria@associazione-anip.it
PROGRAMMA
ore 9:30 Registrazione Partecipanti
ore 10:00 Tavola Rotonda
Saluto di benvenuto
Angelo Volpe – La Lucente, membro Consiglio Presidenza di Anip – Confindustria con delega allo sviluppo associativo del mezzogiorno
Introduzione
Domenico De Bartolomeo – Presidente Confindustria Bari e BAT
Intervengono:
Michele Emiliano – Presidente Regione Puglia
Antonio De Caro – Sindaco di Bari, Presidente ANCI
Industria & facility – i servizi integrati industriali, mercato e innovazione
Lorenzo Mattioli – Presidente ANIP – Confindustria
Per un nuovo inquadramento normativo (dall’abolizione della Naspi alla nuova legge sui servizi)
Dario Ginefra – Comm.ne Attività Produttive – Camera dei Deputati
La proposta di una nuova legge quadro sui servizi
Sergio Grillo – Studio legale Lipani Catricalà & Partners, consulente di ANIP in materia di contratti pubblici
Il codice degli appalti e la semplificazione del Paese
Pierluigi Mantini – vicepresidente del Consiglio di Presidenza della Giustizia Amministrativa e professore di diritto amministrativo presso il Politecnico di Milano
ore 13:00 light lunch offerto da La Lucente