25 – 40 – 50

amer

Occasione di festeggiamenti, ad Amsterdam,
per gli anniversari

A partire proprio da ISSA Interclean, che festeggia il suo 25° compleanno. Il nome ‘Interclean’ – che nel 2000 è diventato ‘ISSA Interclean’ – era noto nel 1964, circa tre anni prima che la fiera fosse organizzata per la prima volta ad Amsterdam, perché era il nome di un’azienda di Amsterdam (di De Vlugt e Apetz). Nel 1967, Amsterdan RAI è stata autorizzata a utilizzare questo nome per la fiera.

DSC_0446

Compleanno numero 40 per Amer. L’azienda vicentina, che produce motori a corrente continua, motoriduttori e una vasta gamma di sistemi di trazione utilizzati nella pulizia industriale, movimentazione merci, macchine automatiche di vario tipo, apparecchiature medicali e macchine per il fitness, ha sempre creduto su forti investimenti in ricerca e sviluppo, resi possibili da una crescita costante.

DSC_0816

Nel celebrare i 40 anni di attività Francesco Battistella, fondatore e CEO di Amer Spa, annuncia la costruzione di una nuova unità produttiva a Valdagno. L’impianto, in sintonia con il Core Business dell’azienda all’insegna del risparmio energetico e della sostenibilità, verrà completato a inizio del 2015 e ospiterà nuove linee di produzione.

Ad Amsterdam lo stand ha avuto un forte potere attrattivo: infatti, ospitava le sfide di agguerriti giocatori di calcio-balilla…

40 anche per Comac

Nel 1974 nasce anche Comac (acronimo di Costruzione Macchine), dall’idea di Giancarlo Ruffo. Dall’officina artigianale è nato un marchio leader nel mondo. La sede del piccolo capannone dove si costruiscono artigianalmente i primi modelli è a San Giovanni Lupatoto – in provincia di Verona – in via Garofoli e quindi, dal 1984, in via Ca’ Nova Zampieri. Le prime lavasciuga pavimenti sono le storiche Lavait 400 e Lavait 500.

Schermata 2014-05-19 alle 12.44.16

Nel 2003 nasce ufficialmente la squadra formata da tutte le aziende del gruppo che fanno capo alla famiglia Ruffo: Comac, Fimap, Tmb, Ruffo e Cofirent. E nel 2010 Comac presenta la modernissima e tecnologica sede di S. Maria di Zevio, sempre in provincia di Verona, che si estende su una superficie di 23.000 metri quadrati.

E sono 50 invece gli anni che festeggia Unger

In occasione dell’anniversario, nello stand dell’azienda è stato lanciato un concorso a premi per i visitatori: in palio il prestigioso Ultimate Squeegee, tergivetro ‘d’élite’.

In tutto il mondo soltanto 1.964 questi tergivetri, nati per commemorare la nascita della Unger nel 1964 e per celebrare il 50º anniversario della società. ungerUltimate Squegee è il primo tergivetri in carbonio mai realizzato – con impugnatura in carbonio e viti rivestite di alluminio anodizzato duro. Su ognuno di questi tergivetro è inciso a laser il personale numero di emissione, il logo Unger e il logo del 50º anniversario.



Il tuo nome (richiesto)

La tua email (richiesto)

Il tuo messaggio