Osservare da vicino lo svolgimento della pulizia in una struttura sanitaria permette di coglierne gli aspetti essenziali.
Modificare ogni tipo di abitudine è sempre un processo faticoso, anche se i risultati poi sono obiettivamente migliori in termini di efficacia ed efficienza. Questo chiaramente vale anche nel cleaning professionale per quanto concerne il metodo di lavoro. Anche se è noto che ciò che incide maggiormente in questo settore è il costo della manodopera, aggravato dal grande turnover che complica certamente i percorsi di formazione, non è facile fare accettare un nuovo modo di svolgere leoperazioni di pulizia. Anche se lo scopo è migliorare le prestazioni, utilizzando un metodo che va anche a vantaggio dell’operatore in termini di minore tempo e minore fatica.
Continua a leggere l’articolo a pagina 38