Pulizia: la nuova sfida della ristorazione

Afidamp, l’associazione delle imprese della filiera della pulizia rafforza il proprio legame con il mondo della ristorazione attraverso la pubblicazione del manuale ‘La pulizia nella ristorazione’, strumento indispensabile in ogni locale per assicurare un servizio ineccepibile ai propri clienti.

 Un menù all’avanguardia, qualità delle materie prime elevata, ottimo servizio in sala. Sono questi alcuni degli elementi che fanno di un ristorante o di una pasticceria un ottimo locale. Ma non solo. Anche la pulizia degli ambienti, degli strumenti e dei materiali è indispensabile. L’igiene e la sanificazione sono oggi uno dei temi caldi per chi opera nel mondo dell’Ho.re.ca.

Pulire con efficacia ambienti e strumentazione al ristorante, in hotel o in pasticceria è un elemento fondamentale, troppo spesso trascurato dagli operatori del settore. Pulire richiede, infatti, conoscenze, competenze e strumenti corretti.

Per questo Afidamp, l’associazione che riunisce tutti gli operatori del mondo della pulizia in Italia (produttori, importatori e distributori di prodotti, macchinari, carta e attrezzature) ha deciso di pubblicare il volume ‘La pulizia nella ristorazione’, che si inserisce in una collana di pubblicazioni edite dall’associazione in tema di pulizia professionale, frutto di esperienza di professionisti del settore in anni di sperimentazioni.

Un vero e proprio vademecum che prevede la sanificazione di tutti gli ambiti di un locale: dalla cucina alla sala; dagli spogliatoi alla dispensa/magazzino. Il volume approfondisce inoltre tutti gli aspetti legati agli strumenti di controllo e HACCP, rivelandosi un utilissimo strumento di lavoro per cuochi, ristoratori e pasticceri.

Il manuale è frutto dell’operato del gruppo di lavoro di AfidampCOM, con la collaborazione dei gruppi di lavoro tecnici di Afidamp (Chimici, Panni, Carta, Attrezzature e Macchine). Il tema è stato trattato e arricchito anche grazie alla collaborazione e ai contributi esterni offerti dall’Ordine dei Tecnologi Alimentari di Lombardia e Liguria, dalla sezione Italiana dell’FSCI – Foodservice Consultant Society International e dall’Associazione Professionale Cuochi Italiani.

Afidamp ha scelto, attraverso il lavoro associativo espresso in questo manuale, di mettere l’accento sull’igiene quale elemento che contribuisce a fidelizzare il cliente al ristorante, al bar, in pasticceria, in hotel. L’igiene è un parametro fondamentale nella valutazione della qualità offerta alla propria clientela. L’esperienza negativa di un ospite può infatti intaccare in modo importante l’immagine della struttura, oltre che provocare al locale sanzioni e multe.

L’obiettivo del volume – spiega Stefania Verrienti, Segretario generale di Afidamp – è quello di promuovere l’importanza di una corretta pulizia degli ambienti in cui viene somministrato cibo, sensibilizzando il personale a una corretta prassi igienica, per tutelate il benessere e la sicurezza della collettività nel rispetto delle norme”.

Il progetto risponde alla richiesta di esplorare nel dettaglio come sanificare al meglio i diversi ambienti dei locali: dalla zona alimentari (che include tutti i macchinari, le dispense, gli elettrodomestici, gli utensili e i mobili vetrina) alla zona cottura; dagli spogliatoi e aree di servizio alla zona di somministrazione del cibo; passando poi a esplorare la manutenzione corretta di macchinari e utensili, il corretto dosaggio di prodotti chimici e l’impiego di materiali utili per un’igiene sicura.Il manuale è costruito con schede di semplice e rapida consultazione, arricchite da consigli e pareri di esperti e costituisce un vero e proprio strumento di lavoro, da consultare per qualsiasi dubbio e chiarimento.



Il tuo nome (richiesto)

La tua email (richiesto)

Il tuo messaggio