• I MAGAZINE
  • LE AZIENDE
  • CLEANING TV
  • it
    • en
    • it
Cleaning Community
Cleaning Community
Ad
  • PRODOTTI
    • MACCHINE
    • PRODOTTI CHIMICI
    • ATTREZZATURE
    • CARTA – TISSUE – TNT
    • ACCESSORI
    • COMPONENTI
    • PRODOTTI GREEN
    • PEST CONTROL
  • AREE TEMATICHE
    • HO.RE.CA.
    • SANITA’
    • AMBIENTE – IGIENE URBANA
    • SICUREZZA
    • LAUNDRY
    • PEST CONTROL
  • La Community
    • PRODUTTORI
    • DEALER – RIVENDITORI
    • IMPRESE DI SERVIZI
    • FACILITY MANAGEMENT
    • GLOBAL SERVICE
    • ASSOCIAZIONI
  • MERCATO
    • AZIENDE
    • ATTUALITA’
    • ESTERO
    • INDAGINI
    • MARKETING
    • STRATEGIE
  • PULIZIA PROFESSIONALE
    • TRATTAMENTI
    • FORMAZIONE – AGGIORNAMENTI
  • EVENTI
    • CALENDARIO
    • FIERE – MOSTRE
    • CONVEGNI
    • CORSI PROFESSIONALI
  • LIBRI

Polti, certificazioni ISO 14001 e ISO 45001

Queste certificazioni volontarie di Polti in materia di ambiente, salute e sicurezza dei lavoratori si inseriscono nella più ampia visione dell’azienda sulla gestione dei temi ESG (Environmental, Social, Governance).

Polti annuncia l’ottenimento di due importanti certificazioni, la ISO 14001:2015 sulla gestione ambientale e la ISO 45001:2018 sulla salute e sicurezza sul lavoro. Sono certificazioni di sistema: la prima  orienta l’azienda perché metta in campo le azioni per ottimizzare le performance ambientali, la seconda ha lo scopo di migliorare la sicurezza e preservare la salute dei lavoratori con luoghi di lavoro sicuri e salubri, prevenendo eventuali rischi e favorendo le migliori condizioni per svolgere le proprie mansioni.

Il conseguimento della ISO 14001:2015 e della ISO 45001:2018 rappresenta un obiettivo importante tra le molteplici attività del piano pluriennale di sostenibilità  definito da  Polti  a seguito della collaborazione con il centro di ricerca Sustainability Lab di SDA Bocconi School of Management, un piano di azioni coordinate tra loro, con obiettivi chiari, misurabili e coerenti ai parametri ESG – Environmental, Social, Governance.

Queste certificazioni sono una scelta  volontaria che Polti ha deciso di intraprendere per adottare un moderno sistema di gestione, che consenta di ottimizzare i propri processi in termini di maggiore efficienza, riduzione dell’impatto sull’ambiente e di sicurezza, a tutela della salute e del benessere dei propri dipendenti.

Francesca Polti, Amministratrice Delegata e Presidente di Polti Spa, commenta: “La scelta di certificarci anche su Sicurezza sul Lavoro e Gestione Ambientale si iscrive nel progetto della Sostenibilità inteso nella sua accezione più ampia, che per noi significa progresso coniugato con tutela, cura, rispetto ed etica a 360°. È solo attraverso l’assunzione di impegni concreti e sottoposti a validazione di enti terzi che potremo veramente dirci in cammino per perseguire ‘uno sviluppo che sia in grado di assicurare il soddisfacimento dei bisogni della generazione presente senza compromettere la possibilità delle generazioni future di realizzare i propri’ (Rapporto ONU Our Common Future – 1987)”.

La partecipazione attiva e il coinvolgimento delle persone a tutti i livelli hanno giocato un ruolo fondamentale per il raggiungimento del risultato.

Il percorso di certificazione ha permesso di individuare e mettere in atto subito nuove procedure sia di metodo di lavoro, sia di sostenibilità ambientale tra cui, ad esempio, il modello di recupero delle acque di collaudo di tutte le linee per ridurre gli sprechi, l’individuazione delle opportunità di miglioramento sulla base di segnalazioni dirette dei dipendenti e l’istituzione di un comitato interno che monitora costantemente i processi e mette in atto eventuali azioni correttive.

“Il percorso di certificazione ha coinvolto, in tutte le sue fasi, il personale dell’azienda, favorendo  la crescita  e le competenze delle persone e contribuendo a creare una sensibilità ancora più forte sulle tematiche della sostenibilità, del rispetto dell’ambiente e delle norme di sicurezza sul lavoro. Oggi sono gli stessi dipendenti che partecipano in modo proattivo a segnalare e suggerire eventuali aree di miglioramento – spiega Antonella Raganato, QHSE & Regulatory Affairs Manager di Polti SpA, che ha seguito l’intero iter per l’ottenimento delle certificazioni – I sistemi di gestione ISO 14001:2015 e ISO 45001:2018 offrono il grande vantaggio di aiutare a mantenere un’attenzione continua ai cambiamenti del contesto, non solo per minimizzare i rischi, ma anche e soprattutto per cogliere le opportunità di miglioramento”.



Il tuo nome (richiesto)

La tua email (richiesto)

Il tuo messaggio

Invio...

  • Facebook
  • Youtube
  • Twitter
Cleaning Community
  • CHI SIAMO
  • COSA FACCIAMO
  • CONTATTI

Copyright © 2023 Cleaning Community. Portale giornalistico registrato - Autorizzazione del Tribunale di Milano n. 124 dell’8 aprile 2014

  • AREE TEMATICHE
    • Ambiente – Igiene Urbana
    • ho.re.ca.
    • Laundry
    • Sicurezza
    • Sanità
    • Pest Control
  • PRODOTTI
    • Attrezzature
      • Abiti da lavoro – Indumenti protettivi
      • Tergivetro – Tergipavimento
      • Carrelli
      • Panni – Spugne – Mop
      • Dischi – Fibre – Spazzole
    • Componenti
    • Accessori
      • Asciugamani ad aria – Asciugacapelli
      • Dispenser – Distributori di prodotti
      • Dosatori
    • Macchine
      • Aspirapolvere – Aspirapolvere/Aspiraliquidi
      • Battitappeto – Scope elettriche
      • Idropulitrici
      • Lavamoquette
      • Lavasciuga – Lavapavimenti
      • Monospazzole
      • Spazzatrici
      • Pulizia a vapore
      • Lavatrici – Laundry
    • Prodotti chimici
      • Cere – Deceranti
      • Deodoranti
      • Detergenti
      • Disinfettanti
      • Saponi – Lavamani – Creme protettive
    • Prodotti Green
  • LA COMMUNITY
    • Produttori
    • Dealer – Rivenditori
    • Imprese di servizi
    • Facility Management
    • Global Service
    • Associazioni
  • EVENTI
    • Calendario
    • Fiere – Mostre
    • Convegni
    • Corsi professionali
  • MERCATO
    • Aziende
    • Attualità
    • Estero
    • Indagini
    • Marketing
    • Strategie
  • Normativa
  • Libri
  • PULIZIA PROFESSIONALE
    • Trattamenti
    • Formazione e Aggiornamenti
    • Sistemi di lavoro
    • Wikiclean – Le parole del pulito
    • Pronto Giovanna
  • ARCHIVIO
  • MAGAZINE
    • Magazine Italiani
    • International Magazine
  • AMICI DEL CLEANING
  • Asciugamani – Carta igienica