‘Musement’, l’app italiana del turismo scelta da Apple

Si prenotano viaggi e location, ma nessuno aveva ancora pensato alla possibilità di prenotare anche le attività che si svolgono nei luoghi di soggiorno.

Musement’ è la risposta di quattro ragazzi italiani: Alessandro Petazzi, Claudio Bellinzona, Paolo Giulini e Fabio Zecchini a questa esigenza.
Eletta nel 2015 da Enrnst&Young come migliore startup nell’ambito del premio Internazionale ‘L’imprenditore dell’anno’, è stata inserita tra le ‘Migliori nuove app’ e ‘Scelte dalla redazione’ negli Apple Store europei.

Di cosa si tratta? Musement è una piattaforma creata per aiutare i viaggiatori a scoprire a prenotare le attività da fare ovunque vadano – ‘Vivi ogni città come fosse la tua’ – dando accesso a tante esperienza, dai musei famosi alle zone dal fascino più nascosto, eventi temporanei, quelli extralusso e quelli gratuiti. Il servizio di Musement è disponibile  in 300 città di 50 paesi del mondo.

Alessandro Petazzi, Ceo e cofondatore, considera che quello toccato dalla piattaforma è un mercato enorme e globale, che vale 100 miliardi di dollari e non ha ancora nessun leader a livello digitale (a differenza della prenotazione e organizzazione on line di voli e alloggi, che hanno brand affermati).

Nel corso del 2015 Musement ha incrementato il fatturato di cinque volte, “a diversi milioni di euro”, raccolto un round di finanziamento da cinque milioni di euro, con oltre 120mila persone che hanno comprato un’esperienza e tra i 400 e i 500mila visitatori al mese sul sito e ha triplicato il numero dei dipendenti.

Un riconoscimento tra gli altri: a gennaio Musement è stata una delle cinque App italiane selezionate da Apple per l’incontro con Tim Cook a Palazzo Chigi, in occasione dell’apertura a Napoli del primo centro di sviluppo App iOS europeo.

fonte: Business International Magazine



Il tuo nome (richiesto)

La tua email (richiesto)

Il tuo messaggio