La nona edizione di Malprof, l’ultimo aggiornamento della pubblicazione con i risultati di ricerca e monitoraggio sulle malattie professionali, rilevati su 18 Regioni, è scaricabile in rete.
La ricerca è stata realizzata dal Dipartimento di medicina, epidemiologia, igiene del lavoro e ambientale dell’Inail, con il coordinamento scientifico di Giuseppe Campo.
Come citato nella presentazione, il modello Malprof si basa su un flusso dati che dai servizi di Prevenzione delle Asl pervengono a Inail Ricerca. Ciò costituisce una base dati sia per il monitoraggio delle malattie professionali, sia per avere informazioni utili ai fini della prevenzione.
Il fenomeno delle malattie professionali è difficile da rappresentare in termini quantitativi, oltre che qualitativi, e per comprenderlo al meglio è necessario consolidare e valorizzare le fonti di informazione disponibili.
Il sistema di sorveglianza Malprof, avviato nel 2000, registra le malattie correlate al lavoro rilevate dai dipartimenti di prevenzione del Servizio sanitario nazionale italiano. Queste vengono classificate secondo il settore economico e la professione in cui è stata riconosciuta l’esposizione: in questo modo si consente, quindi, un’analisi dei dati anche in relazione alle attività che possono aver provocato l’insorgenza della malattia.
Il volume è consultabile solo in rete.
Per info: dcpianificazione-comunicazione@inail.it