EFCI, l’associazione che riunisce le associazioni nazionali europee, ha pubblicato “Le Raccomandazioni dell’EFCI per l’approvvigionamento basato sulla qualità dei servizi di pulizia”.
È una breve Guida che fornisce raccomandazioni specifiche per i committenti che vogliono impegnarsi verso l’approvvigionamento basato sulla qualità, rispettando elevati standard sociali e promuovendo la sostenibilità e l’innovazione. La Guida analizza i motivi per affidarsi all’outsourcing e l’importanza di selezionare i servizi di pulizia basandosi sulla qualità.
UNI Europa ed EFCI – attraverso il Dialogo Sociale Europeo – hanno già pubblicato una Guida alla selezione del miglior rapporto qualità-prezzo – Best Value Guide (finanziata dalla Commissione Europea), uno strumento per le organizzazioni pubbliche e private che aggiudicano contratti per servizi di pulizia, all’interno dell’UE. Sviluppata nel 2014, la Guida è stata rivista nel 2017 ed è disponibile in 12 lingue sul sito Web Selecting Best Value. http://www.cleaningbestvalue.eu/the-guide.html
I punti salienti delle Raccomandazioni
Nelle Raccomandazioni per la qualità EFCI evidenzia i punti chiave per basare tutte le fasi della procedura di appalto pubblico (dalla pianificazione alla selezione, aggiudicazione e attuazione) sul principio del “miglior valore” piuttosto che il “prezzo più basso”.
La Guida indica come gestire la fase preparatoria e per quanto riguarda i criteri di aggiudicazione, l’EFCI incoraggia le amministrazioni aggiudicatrici a passare dai criteri ‘solo prezzo’ ai criteri “MEAT” (offerta economicamente più vantaggiosa) nell’ambito di un approccio basato sul “miglior rapporto qualità prezzo” e migliorare l’equilibrio di altri criteri di punteggio. La sostenibilità deve essere un punto di forza, così come la valutazione dell’innovazione nei servizi di pulizia.
EFCI – European Federation of Cleaning Industries
EFCI è la voce dell’industria europea dei servizi di pulizia e delle strutture in Europa. Riunisce 14 associazioni che rappresentano il settore a livello nazionale, impiegando oltre 4,2 milioni di persone in più di 297.000 aziende. I membri dell’EFCI rappresentano le aziende le cui attività sono elencate nel codice NACE 81.2: “Attività di pulizia”.
Lorenzo Mattioli (presidente di ANIP Confindustria e di HCFS) ricopre il ruolo di presidente EFCI per il periodo 2022 – 2024.
Il Consiglio è costituito da Isabelle-Perru Poupon (FEP, Francia) Tesoriere, Avril McCarthy (ICCA, Irlanda), Patricia CHARRIER-IZEL (FEP, Francia), Pia Gramén (KITA, Finlandia), Juan Díez de los Ríos de San Juan (ASPEL, Spagna), Yvan Fieremans (ABSU-UGBN, Belgio), Marcus Lindström (Almega, Svezia) e Thomas Dietrich (BIV, Germania).
