Coronavirus : entra in vigore il Dpcm 1 marzo 2020

Con l’entrata in vigore del Dpcm 1 marzo 2020 cessa la vigenza di tutti quelli precedenti, adottati in attuazione del decreto-legge 3 febbraio 2020, n. 6.

Con il Decreto Legge 23 febbraio 2020 n. 6 il Governo è intervenuto sulle misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVlD-2019 per le pubbliche amministrazioni (per il testo del Decreto Legge clicca qui)

Il 1 marzo, in attuazione del decreto-legge 23 febbraio 2020 n. 6, il Presidente Conte ha adottato un proprio decreto, in corso di pubblicazione, che recepisce e proroga alcune delle misure già adottate per il contenimento e la gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 e ne introduce ulteriori volte a disciplinare in modo unitario il quadro degli interventi e a garantire uniformità su tutto il territorio nazionale all’attuazione dei programmi di profilassi.

Il Dpcm è stato adottato su proposta del Ministro della salute, Roberto Speranza, sentiti i Ministri competenti e i Presidenti delle Regioni, e tiene conto delle indicazioni formulate dal Comitato tecnico-scientifico appositamente costituito.

Il testo distingue le misure sulla base delle aree geografiche d’intervento.

  1. Misure applicabili nei comuni della “zona rossa” (Bertonico; Casalpusterlengo; Castelgerundo; Castiglione D’Adda; Codogno; Fombio; Maleo; San Fiorano; Somaglia; Terranova dei Passerini; Vo’)
  2. Misure applicabili nelle regioni Emilia Romagna, Lombardia e Veneto e nelle province di Pesaro e Urbino e di Savona
  3. Misure applicabili nelle province di Bergamo, Lodi, Piacenza e Cremona
  4. Misure applicabili nella regione Lombardia e nella provincia di Piacenza
  5. Misure applicabili sull’intero territorio nazionale

Con l’entrata in vigore di questo decreto del Presidente del Consiglio dei ministri, infine, cessa la vigenza di tutti quelli precedenti, adottati in attuazione del decreto-legge 3 febbraio 2020, n. 6.

Pubblicato il: 24 Febbraio 2020 Aggiornato il: 1 Marzo 2020

Fonte: Governo Italiano – Presidenza del Consiglio dei Ministri



Il tuo nome (richiesto)

La tua email (richiesto)

Il tuo messaggio