foto: giornalettismo.com
La notte del 23 luglio un incendio ha devastato il sito produttivo della Cleprin a Sessa Aurunca.
Segnale di allarme per Antonio Picascia, l’imprenditore che, qualche anno fa, si era opposto alla camorra e aveva fatto arrestare e condannare gli estorsori del clan Esposito. Il coraggio di Picascia era stato ricordato poche ore prima dell’incendio, durante la visita del presidente dell’Anac Raffaele Cantone al bene confiscato intitolato ad Alberto Varone, un mobiliere che non si piegò mai davanti agli Esposito.
foto: vita.it
Anche AfidampFAB (Associazione italiana fabbricanti di macchine, prodotti e attrezzi per la pulizia professionale e l’igiene ambientale) esprime la propria solidarietà a Cleprin.
L’Associazione è vicina all’azienda di Caserta, che da sempre si è distinta nella lotta contro l’illegalità, e ribadisce il proprio sostegno a tutti i dipendenti e collaboratori, esprimendo la più grande ammirazione per gli imprenditori Antonio Picascia e Franco Beneduce, che si sono sempre esposti in prima persona nella lotta contro la criminalità, denunciando qualche anno fa i propri estorsori.
La Cleprin, produttore di detergenti ecocompatibili, rappresenta una realtà molto radicata sul territorio non solo per la capacità produttiva, ma soprattutto per l’attenzione all’ambiente e per l’impegno nel sociale, impiegando oltre 40 dipendenti e lavorando a stretto contatto con le cooperative per l’inserimento di persone in difficoltà.
“Con rammarico constatiamo che si tratta dell’ennesimo caso in cui la malavita colpisce quell’imprenditoria sana che non si vuole piegare all’illegalità e alle minacce – commenta Matteo Marino, presidente AfidampFAB.
E prosegue: ” Anche se sono convinto che noi imprenditori, unendo le forze, possiamo fare la differenza oggi è necessario che lo Stato ci supporti con azioni più incisive per debellare questi fenomeni criminali che rappresentano un danno per l’intera collettività.
La Cleprin è un’azienda eccellente sotto tutti i punti di vista, che ha sempre lavorato bene, con coraggio e trasparenza. Ci tengo quindi a esprimere tutta la mia stima ai proprietari e colleghi e voglio che sappiano che tutte le aziende di AfidampFAB sono al loro fianco con ammirazione e affetto e disponibili a supportarli con interventi concreti”.
Il post sulla pagina Facebook