Chicco Testa Presidente di Assoambiente

Chicco Testa è stato confermato alla Presidenza di FISE Assoambiente, l’Associazione che rappresenta le imprese di igiene urbana, riciclo, recupero e smaltimento di rifiuti urbani e speciali ed attività di bonifica.

Testa resterà alla guida dell’Associazione per i prossimi 2 anni.

Ringrazio gli associati per la fiducia accordatami – ha dichiarato il Presidente Testa – Sono convinto del ruolo strategico oggi giocato dalle imprese private in tutte le attività di gestione rifiuti. La pandemia COVID-19 impone oggi più che mai l’obbligo ad agire e adottare politiche che rendano sostenibili nel lungo termine i sistemi socioeconomici, garantendo un adeguato equilibrio tra le necessità economiche e sociali e la tutela dell’ambiente e degli ecosistemi”.

Sarà necessario continuare a promuovere interventi finalizzati al raggiungimento di un quadro normativo stabile, chiaro e semplificato in campo ambientale come anche garantire un contesto operativo per le nostre imprese in linea con quello europeo – ha concluso Testa – Senza dimenticare il tema del ritardo dei pagamenti da parte della P.A. che in alcune aree del nostro Paese pone a serio rischio di sopravvivenza aziende che operano soprattutto con servizi labour intensive e non interrompibili”.

Il Presidente FISE Assoambiente – Chicco Testa

Nato a Bergamo, laureato in Filosofia, Chicco Testa è attualmente A.D.  di Telit Spa, Presidente di Sorgenia Spa, Presidente di E.VA. Energie Valsabbia Spa, Presidente di Proger Spa. È Presidente FISE Assoambiente dal luglio del 2018.

Ha anche ricoperto ruoli di vertice in aziende come Enel, ACEA, Wind ed è stato Presidente di CISPEL. Dal 1987 al 1994 è stato eletto parlamentare alla Camera dei Deputati, dopo essere stato per 7 anni Segretario Nazionale e poi Presidente di Legambiente.

Testa è stato Presidente di Assoelettrica, nonché membro dell’Expert Advisory Committee all’interno dello European Carbon Fund. È giornalista e pubblica su diversi quotidiani e riviste. È stato Professore universitario incaricato presso le Università di Roma (Luiss), Macerata e Napoli.



Il tuo nome (richiesto)

La tua email (richiesto)

Il tuo messaggio