La sesta Giornata nazionale dedicata alla lotta ai disturbi del comportamento alimentare, promossa dall’Associazione Mi nutro di vita in collaborazione con le altre Associazioni dedicate ai Disturbi Alimentari, vuole sottolineare un argomento scottante: 3 milioni di italiani, per la maggioranza (2,3milioni) adolescenti, soffrono di disturbi alimentari. Anoressia e bulimia sono sempre più diffuse in Italia e compaiono in età sempre più precoce: negli ultimi tempi l’età media in cui si manifesta è di 8/10 anni. e le conseguenze, più giovane è il malato, più sono gravi. Lo ricorda Laura Dalla Ragione, dirigente del Numero Verde Sos Dca della presidenza del Consiglio dei ministri: “I disturbi del comportamento alimentare, specie anoressia, bulimia e disturbo da alimentazione incontrollata, sono in questo momento in Italia, come in tutto il mondo, una epidemia sociale, che riguarda fasce di popolazione sempre più estese”.
I dati ufficiali ci dicono che il 95,9% delle persone colpite dai disturbi alimentari sono donne. L’incidenza dell’anoressia nervosa è di almeno 8 nuovi casi per 100mila persone in un anno tra le donne, mentre per gli uomini è compresa fra 0,02 e 1,4 nuovi casi. Invece, per quanto riguarda la bulimia ogni anno si registrano 12 nuovi casi per 100mila persone tra le donne e circa 0,8 nuovi casi tra gli uomini. Nell’ambito delle patologie psichiatriche, questi disturbi presentano il più alto indice di mortalità, soprattutto per l’anoressia nervosa, un disturbo a cui è collegata una mortalità 5-10 volte maggiore di quella di persone sane della stessa età e sesso.
Ma non si tratta solo di solo anoressia e bulimia, l’Arfid o Disturbo dell’alimentazione evitante/restrittivo, è il più recente tra i disturbi alimentari a essere stato classificato secondo i criteri del Dsm-5, il manuale statistico e diagnostico più usato in psichiatria. Colpisce soprattutto i bambini di sesso maschile, già da 2-3 anni fino alla preadolescenza, e può manifestarsi in diverse forme: la più comune è un’eccessiva selettività del cibo (come prediligere solo alimenti di un determinato colore o di una specifica consistenza). Come la bulimia e l’anoressia nervosa, è un problema che può causare complicanze, anche gravi, se non trattato precocemente.
Per saperne di più:
- numero verde 800180969
- http://www.disturbialimentarionline.it/
fonte: Wired